Attivazione protocollo "Controllo del Vicinato"

Il buon vicino è il miglior strumento di prevenzione. Ciò che vuole stimolare l'iniziativa è un sano senso civico che sia rivolto ad un benessere comune e ad una maggiore fiducia nell'intervento delle Forze dell'Ordine in caso di bisogno.

Data:

11 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

COS'E'

Il Controllo del Vicinato è un efficace strumento di prevenzione contro la criminalità che presuppone la partecipazione attiva dei cittadini e la cooperazione delle forze dell'ordine al fine di ridurre il veirficarsi di reati  contro la proprietà e le persone.

Fare controllo del Vicinato significa promuovere la sicurezza urbana attraverso la solidarietà tra i cittadini.

Partecipare al CdV non richiede tempo, i residenti continuano a svolgere le normali attività alzando il loro livello di attenzione.

COSA NON E'

Purtroppo molti scambiano il CdV con le ronde o azioni simili. Ribadiamo che il CdV NON ha nulla a che fare con pattugliamenti o ronde!

I cittadini appartenenti al CdV non intervengono attivamente in caso di reato, non arrestano ladri o sospetti tali, non fanno indagini o schedano le persone.

Insomma non si devono in alcun modo sostituire alle Forze dell'Ordine.

IL RUOLO DEI CITTADINI

Come già anticipato il cittadino si opera a segnalare al gruppo CdV di zona e al relativo coordinatore eventuali accadimenti sospetti fornendo più dettagli possibili. Chi meglio di chi risiede nella propria zona conosce i volti, le abitudini del vicinato, del quartiere, del palazzo. 

SEGNALAZIONI QUALIFICATE

L'importanza di una segnalazione qualificata serve a rendere più  facile alle forze dell'Ordine la valutazione della segnalazione e un inervento più mirato.

COSA FARE PER ADERIRE

Chi fosse interessato ad aderire al progetto e ad essere contattato dal coordinatore di zona può scaricare la domanda di adesione consegnarla agli Uffici della Polizia Locale tramite i canali previsti.

Allegati

A cura di

Sindaco

Piazza del Municipio, Mopolino, Capitignano, L'Aquila, Abruzzo, Italia

Telefono: 3392740467
Telefono: 0862905463 int.1
Email: sindaco@comune.capitignano.aq.it
Sindaco

Pagina aggiornata il 11/11/2025